È ORA DI AGIRE!
ULTIME NOTIZIE
Webinar con Sergio Della Sala: “Sale e zucchero si assomigliano”
Webinar con Claudio Cassardo: la crisi climatica: a che punto è?
CAMPAGNE IN CORSO
PROSSIMI EVENTI
ULTIME PUBBLICAZIONI
Perché così tante persone delle nazioni ricche affermano che il più grande problema ambientale sia la crescita demografica?
di George Monbiot, 7 maggio 2020 Spinto dalle scioccanti bufale diffuse nel film Planet of the Humans, in questo testo esamino perché così tante persone nelle nazioni ricche affermano che il più grande problema per l’ambiente sia la crescita demografica. La conclusione farà di sicuro infuriare alcune persone, ma penso che sia inevitabile. Procediamo un …
Un’altra goccia non ci ucciderà? Crisi climatica, crisi sociale e l’esperienza del Covid-19
di Matteo Villa, 5 Gennaio 2021 Riconoscere i legami Durante l’iniziativa “Global Strike for Our Future” tenutasi a Lucca, in occasione dello sciopero nazionale per il clima del 9 ottobre 2020, gli organizzatori (Fridays For Future ed Earth Strike di Lucca) propongono una riflessione sul legame tra crisi del Coronavirus e crisi ecologica. Il punto …
Serve coraggio per parlare ai nostri ragazzi della crisi climatica.
di Tim Flannery, 3 novembre 2020 Essere portatore di cattive notizie non è mai un ruolo facile. Sono decenni che scrivo e parlo di cambiamento climatico. L’esposizione costante ci indurisce dinanzi alla realtà sempre più spaventosa, e spesso mi sono trovato ad affrontare l’argomento come una specie di allegro boia, o quantomeno non cedendo pubblicamente …
Serve coraggio per parlare ai nostri ragazzi della crisi climatica. Leggi altro »