È ORA DI AGIRE!
ULTIME NOTIZIE
Nel mezzo delle crisi sanitaria, sociopolitica ed economica che il mondo continua ad affrontare all’inizio dell’anno nuovo, i nostri governi, stanno continuando a non mettere in pratica le azioni necessarie a contrastare la crisi climatica, e la salute, l’istruzione, sono lasciate da parte per i profitti di pochi. La nostra generazione viene sacrificata, e tradita.Ciò …
Sciopero Nazionale per il Clima – Comunicato stampa 19 marzo 2021 Leggi altro »
Chi vuole un bel libro fotografico?
In FFF non ci accontentiamo mai di avere una o due cose in ballo, ne abbiamo sempre centomila! In collaborazione con Homo Ambiens, un gruppo di fotografi di conservazione, stiamo portando avanti l’idea di creare un libro fotografico che, abbinando immagini come quelle (meravigliose!!!) che vedete qui con le parole di scienziati, attivisti ed esperti, …
Il 24 febbraio abbiamo partecipato al dibattito organizzato dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua: “L’insostenibile inadeguatezza del Recovery Plan: critiche e proposte” Abbiamo già parlato di come il PNRR, nella sua forma attuale, fallisca nell’affrontare la crisi climatica e le problematiche ambientali in generale, e continui a portare avanti un modello di sviluppo fallimentare …
Dibattito online: “l’insostenibile inadeguatezza del recovery plan” Leggi altro »
ULTIME PUBBLICAZIONI
Perché così tante persone delle nazioni ricche affermano che il più grande problema ambientale sia la crescita demografica?
di George Monbiot, 7 maggio 2020 Spinto dalle scioccanti bufale diffuse nel film Planet of the Humans, in questo testo esamino perché così tante persone nelle nazioni ricche affermano che il più grande problema per l’ambiente sia la crescita demografica. La conclusione farà di sicuro infuriare alcune persone, ma penso che sia inevitabile. Procediamo un …
Un’altra goccia non ci ucciderà? Crisi climatica, crisi sociale e l’esperienza del Covid-19
di Matteo Villa, 5 Gennaio 2021 Riconoscere i legami Durante l’iniziativa “Global Strike for Our Future” tenutasi a Lucca, in occasione dello sciopero nazionale per il clima del 9 ottobre 2020, gli organizzatori (Fridays For Future ed Earth Strike di Lucca) propongono una riflessione sul legame tra crisi del Coronavirus e crisi ecologica. Il punto …
Serve coraggio per parlare ai nostri ragazzi della crisi climatica.
di Tim Flannery, 3 novembre 2020 Essere portatore di cattive notizie non è mai un ruolo facile. Sono decenni che scrivo e parlo di cambiamento climatico. L’esposizione costante ci indurisce dinanzi alla realtà sempre più spaventosa, e spesso mi sono trovato ad affrontare l’argomento come una specie di allegro boia, o quantomeno non cedendo pubblicamente …
Serve coraggio per parlare ai nostri ragazzi della crisi climatica. Leggi altro »