È ARRIVATA L'ORA DI AGIRE!
GKN FOR FUTURE
GKN FOR FUTURE Il 25 marzo si avvicina. La liberazione di GKN inizia oggi con l’avvio di una raccolta fondi internazionale per la reindustrializzazione: rompiamo l’assedio, tentiamo il futuro sostenendo la campagna GKN FOR FUTURE www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future Campagna di crowdfunding per la prima fabbrica socialmente integrata d’Italia Hanno provato a rubare il futuro a più di …
Sciopero Globale per il Clima il 3 Marzo. Le motivazioni e le piazze
La nostra rabbia è energia rinnovabile! “Ci hanno derubato sfruttando la guerra: distribuiamo quella ricchezza in servizi per le nostre città invivibili!” Dove si terrà lo sciopero? Non esistono profitti legittimi per le aziende fossili. Le città diventano sempre più invivibili, con temperature estreme e stili di vita non consoni a una vita basata …
Sciopero Globale per il Clima il 3 Marzo. Le motivazioni e le piazze Leggi altro »
Dipendenza dal gas. Segui la nostra serie
Cosa ci sarebbe di più bello che tagliare le emissioni? Potremmo stare giorni a raccontarci i meravigliosi risvolti di misure del genere, ma non basta parlarne. Le compagnie del fossile non rinunceranno ai loro profitti miliardari, non di loro spontanea volontà. Smettere di vivere nel lusso non è mica facile dopo averlo gustato quotidianamente! Non …
Quante vite vale una partita di calcio?
di Alberto Suescun FFF Voghera La risposta la dovrebbero dare il governo del Qatar e la FIFA. Ma la verità è che non si sa: la mancanza di trasparenza rende complicato trovare un numero certo. Ciò che è sicuro sono le pessime condizioni di vita e di lavoro di chi ha realizzato i Mondiali Qatar …
La verità dietro alla Cop27
Sharm el Sheikh, 3 novembre 2022. Un manifesto del ministero dell’ambiente egiziano sulla Cop27. (Thomas Hartwell, Ap/LaPresse) di Naomi Klein Nessuno sa che fine abbia fatto la lettera scritta da Alaa Abdel Fattah che parlava del clima. Tutto quello che sappiamo è questo: Alaa Abdel Fattah, uno dei più noti prigionieri politici egiziani, l’ha scritta …
di Timothée Parrique Se seguite le discussioni sul cambiamento climatico, avrete sicuramente sentito parlare di disaccoppiamento. Il termine si riferisce alla possibilità di separare il Prodotto Interno Lordo (PIL) dalle pressioni ambientali. La crescita verde di cui tutti parlano in questi giorni presuppone che le attività economiche possano essere disaccoppiate dai danni ecologici. Gli studi …