È ORA DI AGIRE!
IN EVIDENZA
ULTIME NOTIZIE
L’irresponsabile minoranza ricca che viaggia spesso in aereo
La minoranza ricca di chi viaggia spesso in aereo causa la maggior parte dei danni climatici dell’aviazione Un piccolo gruppo di persone prende la maggior parte dei voli, mentre molte persone non volano affatto. In Francia il 2% delle persone ha preso la metà dei voli, i “super emettitori” che volano frequentemente sono solo l’1% …
L’irresponsabile minoranza ricca che viaggia spesso in aereo Leggi altro »
Per la prima volta nella storia umana abbiamo superato i 420ppm di CO2 in atmosfera. La soglia da non superare per rispettare gli Accordi di Parigi è 450ppm. Il muro verso il quale ci stiamo andando a schiantare bendati a 300 km/h è sempre più vicino. Usa la tua voce con noi: chiedi azioni per …
Raggiunte concentrazioni di CO2 ai massimi storici da milioni di anni Leggi altro »
Giornata mondiale di ribellione contro la finanza fossile
Giovedì 1 aprile è stata la giornata mondiale di ribellione contro la finanza fossile, organizzata da Extinction Rebellion1. Il sistema finanziario globale e i fondi assicurativi continuano a investire massicciamente in società e progetti legati ai combustibili fossili, contribuendo ad aumentare la quantità di gas climalteranti immessi in atmosfera. Il declino del settore, dovuto al …
Giornata mondiale di ribellione contro la finanza fossile Leggi altro »
CAMPAGNE IN CORSO
SEGUICI
PROSSIMI EVENTI

ARTE PER IL FUTURO, premio letterario e fotografico
- Sab, Aprile 10, 2021 00:00
- Mer, Giugno 30, 2021 23:59
FRIDAYS FOR FUTURE MASSA Promuove la Prima Edizione – 2020/2021 del Premio Artistico e Letterario ARTE PER IL FUTURO Premio di autofinanziamento e sensibilizzazione ambientale La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 30 Giugno 2021 _______________________________________________________________________________________ REGOLAMENTO Il Premio si articola in tre Sezioni tutte a tema ambientale a cui ...

SCRIVIAMO IL FUTURO
- Mer, Aprile 21, 2021 00:00
- Ven, Aprile 23, 2021 23:59
Libri e librai, cultura e futuro, storie di vita e di ambiente. In occasione della Giornata Mondiale della Terra FridaysForFuture Italia lancia la campagna #SCRIVIAMOILFUTURO per una Transizione che sia davvero Azione. FridaysForFuture Italia proporrà un programma di interventi letterari e culturali sul tema del futuro, dei giovani e dell’ambiente, che potranno essere seguiti in ...
ULTIME PUBBLICAZIONI
Possiamo salvare il mondo a Pasqua?
di Mattia Marasti Ogni anno la Pasqua porta con sè l’annosa polemica sul tradizionale pranzo a base di agnello. Non mi sono mai interessato più di tanto a questa sterile discussione, nonostante io sia vegetariano da anni e il consumo di carne mi provochi un certo fastidio. Ma credo che, nonostante la sensibilità rispetto a queste …
Perché così tante persone delle nazioni ricche affermano che il più grande problema ambientale sia la crescita demografica?
di George Monbiot, 7 maggio 2020 Spinto dalle scioccanti bufale diffuse nel film Planet of the Humans, in questo testo esamino perché così tante persone nelle nazioni ricche affermano che il più grande problema per l’ambiente sia la crescita demografica. La conclusione farà di sicuro infuriare alcune persone, ma penso che sia inevitabile. Procediamo un …
Un’altra goccia non ci ucciderà? Crisi climatica, crisi sociale e l’esperienza del Covid-19
di Matteo Villa, 5 Gennaio 2021 Riconoscere i legami Durante l’iniziativa “Global Strike for Our Future” tenutasi a Lucca, in occasione dello sciopero nazionale per il clima del 9 ottobre 2020, gli organizzatori (Fridays For Future ed Earth Strike di Lucca) propongono una riflessione sul legame tra crisi del Coronavirus e crisi ecologica. Il punto …