È ARRIVATA L'ORA DI AGIRE!
L’occupazione climatica della coalizione End Fossil Roma
L’occupazione climatica della coalizione End Fossil Roma -che raccoglie collettivi studenteschi e realtà ecologiste- è arrivata al decimo giorno. Il prato di Geologia dell’Università La Sapienza è stato riempito da tende, amache, tavoli, gazebi sotto cui studiare, mangiare, discutere insieme di una didattica alternativa ed ecologista. Un presidio che non si arrenderà fintanto l’Università non …
L’occupazione climatica della coalizione End Fossil Roma Leggi altro »
Stop EACOP Comunicato Stampa
L’azienda austriaca isoplus è coinvolta nella costruzione del più lungo oleodotto riscaldato del mondo, in Africa orientale. Padova, 02.06.2023: Oggi attivisti e attiviste di Fridays For Future Italia hanno protestato davanti alla Joint Venture ISOAF di Padova per il suo coinvolgimento nella costruzione dell’East African Crude Oil Pipeline (EACOP). ISOAF appartiene, tra gli altri, alla …
Continuiamo a chiamarlo maltempo, ma questa è crisi climatica.
L’Italia è messa in ginocchio dalle alluvioni,c’è chi lo chiama maltempo ma noi vogliamo chiamarlo col suo nome: crisi climatica È arrivata anche alle nostre latitudini e non possiamo più ignorarla.Morti, sfollati, paesi distrutti, strade bloccate sono disastri dei quali dobbiamo assumerci la responsabilità. I governi devono agire e farlo subito: stop ai combustibili fossili …
Continuiamo a chiamarlo maltempo, ma questa è crisi climatica. Leggi altro »
“Se conquisti l’immaginario collettivo, le regole del gioco cambiano”: ecco perché ci servono nuove narrative sul clima
Molte cose stanno accadendo, sia meravigliose che terribili, e come le raccontiamo è importante. Non possiamo ignorare le brutte notizie, ma non considerare ciò che c’è di buono può solo generare indifferenza o disperazione. Di Rebecca Solnit Ogni crisi è in parte narrativa, e questo vale anche per il caos climatico. Siamo accerchiati da narrative …
Quante vite vale una partita di calcio?
di Alberto Suescun FFF Voghera La risposta la dovrebbero dare il governo del Qatar e la FIFA. Ma la verità è che non si sa: la mancanza di trasparenza rende complicato trovare un numero certo. Ciò che è sicuro sono le pessime condizioni di vita e di lavoro di chi ha realizzato i Mondiali Qatar …
La verità dietro alla Cop27
Sharm el Sheikh, 3 novembre 2022. Un manifesto del ministero dell’ambiente egiziano sulla Cop27. (Thomas Hartwell, Ap/LaPresse) di Naomi Klein Nessuno sa che fine abbia fatto la lettera scritta da Alaa Abdel Fattah che parlava del clima. Tutto quello che sappiamo è questo: Alaa Abdel Fattah, uno dei più noti prigionieri politici egiziani, l’ha scritta …