È ARRIVATA L'ORA DI AGIRE!
Colpa di stato: la seconda udienza di Giudizio Universale
Come già sta accadendo in altri paesi, anche in Italia un gruppo formato da 203 soggetti tra cittadini e associazioni ha fatto causa allo Stato per inazione sul clima grazie alla campagna Giudizio Universale. Il 22 giugno, si è tenuta la seconda udienza. Di questa importante azione non se ne parla ancora abbastanza. Invitiamo tutti …
Colpa di stato: la seconda udienza di Giudizio Universale Leggi altro »
Firenze, 27/06/2022: Non è caldo. È crisi climatica
Ancora una volta ci tocca parlare di caldo record. Quella del 27 giugno è una giornata storica per il nostro paese: con 40°C a Firenze e Roma abbiamo registrato la temperatura record per il mese di giugno da quando esistono le misurazioni. La crisi climatica avanza e sta a noi fermarla. Chi governa ha intenzione …
Firenze, 27/06/2022: Non è caldo. È crisi climatica Leggi altro »
Tenetevi liber3 a Luglio e il prossimo autunno
Le ragioni della convergenza del 25 e 26 marzo crescono ogni giorno di più. Insorgere e convergere diventa ogni giorno di più necessario. Ogni giorno si moltiplicano “le crisi”: bellica, energetica, idrica, alimentare, debitoria, pandemica, inflattiva ecc.. Ognuna di queste crisi, presa singolarmente, alimenta “stati di emergenza” funzionali a rinviare, reprimere, inibire qualsiasi reale processo …
Tenetevi liber3 a Luglio e il prossimo autunno Leggi altro »

CLIMATE SOCIAL CAMP - campeggio climatico Europeo a Torino
- Lun, Luglio 25, 2022 10:00
- Ven, Luglio 29, 2022 23:00
>> ENGLISH BELOW <<COS'È IL CLIMATE SOCIAL CAMP?Un movimento grande e diffuso come il nostro ha bisogno di riflettere sulle proprie strategie e su come migliorare: farlo di persona, conoscendosi al di fuori del mondo virtuale, è il modo migliore. Discutere di problemi e opportunità è un modo per rimanere uniti e rendere la nostra ...
Che cos’è la tassonomia?
La tassonomia europea (regolamento 2020/852), entrata in vigore nel 2020, è un sistema di classificazione che stabilisce un elenco di attività economiche ecosostenibili. È rivolta alle imprese, agli investitori e ai policy maker, per dotarli di definizioni chiare su cosa è considerato sostenibile, e indirizzarli nelle loro scelte. L’obiettivo è dare sicurezza agli investitori, proteggere …
Il Nucleare è la soluzione?
a cura di Arianna Busseti, Alessio Ferrero, Giorgia Ivan, Giovanni Mori, Marco Battaglia – Fridays For Future Italia Vi proponiamo un articolo di accompagnamento al post sul nucleare, pubblicato in data 5.05.22 sulle nostre pagine Facebook e Instagram, avente l’obiettivo di spiegare in modo più dettagliato e discorsivo alcuni concetti e ragionamenti che abbiamo sintetizzato …
di Sebastiano Michelotti Fridaysforfuture Italia Siamo sull’orlo di una crisi energetica, mentre imperversa una guerra, dopo anni di crisi pandemica. Un tale quadretto riassume al meglio le conseguenze del contesto più ampio in cui viviamo: l’emergenza climatica ed ecologica. Dopo decenni di relativa pace e placido benessere il mondo tutto si accorge di aver procrastinato …
Perché la crisi energetica è un fallimento della politica Leggi altro »