È ARRIVATA L'ORA DI AGIRE!
Comunicato Stampa: corsa dei partiti a presentare i loro simboli, ma milioni di persone restano senza una rappresentanza elettorale
Mentre i partiti fanno la fila per presentare i loro roboanti loghi di coalizione, molta incertezza circola nel più grande partito non ufficiale d’Italia: quello degli elettori indecisi. Indecisi non per ignoranza o disinteresse, ma resi tali da anni di democrazia difficoltosa, di cui questa campagna elettorale lampo è il pinnacolo: i partiti già rodati, …
Si muore di caldo, letteralmente. Ciò di cui la campagna elettorale dovrebbe parlare
Stiamo vivendo l’ennesima estate con temperature da record. Per saperlo non serve nemmeno più leggere i giornali: basta allontanarsi dal condizionatore. Il caldo estremo significa siccità, raccolti persi, centrali elettriche ferme e ghiacciai sciolti. Lo abbiamo detto mille volte. Ma il caldo estremo ha anche un effetto molto più diretto. Uccide, letteralmente. Secondo un monitoraggio …
Si muore di caldo, letteralmente. Ciò di cui la campagna elettorale dovrebbe parlare Leggi altro »
Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana – Firma la petizione per amplificare la loro voce
Appello di Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR (Istituto sull’Inquinamento Atmosferico) e docente di Fisica del clima dell’Università degli Studi Roma Tre: Le azioni personali sono importanti ma non bastano. Bisogna che la politica si muova per combattere la crisi climatica. In vista della campagna elettorale e del futuro governo, in questi giorni su la …
Che cos’è la tassonomia?
La tassonomia europea (regolamento 2020/852), entrata in vigore nel 2020, è un sistema di classificazione che stabilisce un elenco di attività economiche ecosostenibili. È rivolta alle imprese, agli investitori e ai policy maker, per dotarli di definizioni chiare su cosa è considerato sostenibile, e indirizzarli nelle loro scelte. L’obiettivo è dare sicurezza agli investitori, proteggere …
Il Nucleare è la soluzione?
a cura di Arianna Busseti, Alessio Ferrero, Giorgia Ivan, Giovanni Mori, Marco Battaglia – Fridays For Future Italia Vi proponiamo un articolo di accompagnamento al post sul nucleare, pubblicato in data 5.05.22 sulle nostre pagine Facebook e Instagram, avente l’obiettivo di spiegare in modo più dettagliato e discorsivo alcuni concetti e ragionamenti che abbiamo sintetizzato …
di Sebastiano Michelotti Fridaysforfuture Italia Siamo sull’orlo di una crisi energetica, mentre imperversa una guerra, dopo anni di crisi pandemica. Un tale quadretto riassume al meglio le conseguenze del contesto più ampio in cui viviamo: l’emergenza climatica ed ecologica. Dopo decenni di relativa pace e placido benessere il mondo tutto si accorge di aver procrastinato …
Perché la crisi energetica è un fallimento della politica Leggi altro »