politica

Ecosocial Forum Internazionale: a Napoli in piazza per chiedere al G20 di agire.

Tra pochi giorni a Napoli si terrà il G20 clima e ambiente, appuntamento che riunirà i ministri dei 20 paesi più ricchi al mondo (comprese dittature di fatto come Turchia e Arabia Saudita) per discutere sulle sorti del nostro Pianeta. Ma il G20 non può essere la soluzione della crisi climatica: non se non c’è …

Ecosocial Forum Internazionale: a Napoli in piazza per chiedere al G20 di agire. Leggi altro »

Perchè non sentiamo parlare del G20?

Eppure è qui che vengono prese molte decisioni importanti!Quest’anno il G20 si svolge in Italia e non mancheranno azioni e mobilitazioni Il modello che sembra prevalere tra le proposte dei negoziati è lo stesso del Green Deal: partenariati pubblico-privato che con fondi pubblici assicurino le imprese, facendo ricadere le perdite economiche sugli Stati e lasciando …

Perchè non sentiamo parlare del G20? Leggi altro »

Abbiamo partecipato all’audizione alla Camera dei Deputati, sul tema del decreto semplificazioni.

Abbiamo partecipato all’audizione alla Camera dei Deputati, sul tema del decreto semplificazioni. Per ribadire quest’ultimo concetto, ci è toccato citare “Waka Waka” di Shakira, i mondiali del 1990 e Notti Magiche. Sperando che così si capiscano meglio i tempi strettissimi che abbiamo… Già un anno fa ormai abbiamo fatto una campagna, che non era nostro …

Abbiamo partecipato all’audizione alla Camera dei Deputati, sul tema del decreto semplificazioni. Leggi altro »

Abbiamo partecipato all’audizione della 7a commissione del Senato e abbiamo parlato di arte in relazione alla crisi climatica

Abbiamo partecipato all’audizione della 7a commissione del Senato (Istruzione e Beni culturali) sul tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sui beni culturali. Abbiamo portato un messaggio chiaro ai parlamentari presenti: non c’è arte su un pianeta morto, e l’inazione dei governi ci sta portando proprio verso questo scenario. La crisi climatica pone grandi rischi per il …

Abbiamo partecipato all’audizione della 7a commissione del Senato e abbiamo parlato di arte in relazione alla crisi climatica Leggi altro »

Dimmi che finanzierai il carbone, senza dirmi che finanzierai il carbone

La crisi climatica ed ecologica peggiora rapidamente. È previsto che le emissioni di CO2 raggiungano il secondo più grande aumento annuale di sempre. In Cornovaglia, dall’11 al 13 giugno, si sono riuniti i rappresentanti dei paesi che compongono il G7, l’organizzazione intergovernativa ed internazionale di cui fanno parte Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito …

Dimmi che finanzierai il carbone, senza dirmi che finanzierai il carbone Leggi altro »

Scioperiamo ogni giorno per il clima

Il governo ha approvato un piano nazionale di ripresa e resilienza senza tenere conto della miglior scienza sul clima e dell’Accordo di Parigi. Centinaia di migliaia di persone si sono mobilitate per chiedere di affrontare la crisi climatica, protestando e portando delle proposte (ritornoalfuturo.org). Continuare a non agire significa ignorare la popolazione oltre che i …

Scioperiamo ogni giorno per il clima Leggi altro »

Altro che transizione ecologica, il PNRR del governo non consente l’avvio di nessuna “Rivoluzione Verde”

Nonostante la nascita ufficiale di un ministero dedicato, in Italia la transizione ecologica resta un tema molto sfuggente a un dibattito concreto.  Con “transizione ecologica” si intende la necessità di trasformare il sistema produttivo, muovendosi verso un modello sostenibile per l’ecosistema circostante. Se gli obiettivi Ue di puntare alla carbon neutralità entro il 2050 sono …

Altro che transizione ecologica, il PNRR del governo non consente l’avvio di nessuna “Rivoluzione Verde” Leggi altro »

Incontro con il Presidente della COP26 Alok Sharma

Una settimana fa Martina Comparelli (una dei sei portavoce ufficiali di Fridays For Future Italia) ha incontrato il Presidente della COP26 Alok Sharma. Le nostre richieste sono state semplici: questa COP deve trattare l’emergenza climatica come una vera emergenza e le voci dai paesi più colpiti dalla crisi climatica devono essere al centro del dialogo …

Incontro con il Presidente della COP26 Alok Sharma Leggi altro »