Perchè non sentiamo parlare del G20?

Eppure è qui che vengono prese molte decisioni importanti!
Quest’anno il G20 si svolge in Italia e non mancheranno azioni e mobilitazioni
Il modello che sembra prevalere tra le proposte dei negoziati è lo stesso del Green Deal: partenariati pubblico-privato che con fondi pubblici assicurino le imprese, facendo ricadere le perdite economiche sugli Stati e lasciando i guadagni agli enti privati.
La crisi climatica non richiede soldi che generino altri soldi, ma riconversioni, rigenerazioni e tutele!
E non possono esserci se si introducono strumenti che seguono le leggi di mercato, come è successo con le quotazioni in borsa per l’acqua.
Sarebbe più giusto rendere chiaro fin da subito quali sono i progetti che i governi intendono realizzare e permettere alla società civile di verificare se sono validi o meno, stabilendo criteri di selezione più ambiziosi.
Leggi questo articolo per scoprire cosa abbiamo organizzato per il G20 clima e ambiente, o questo articolo su cosa è stato il G8 di Genova.
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di Fridays For Future Italia è mantenere alto il livello di interesse e partecipazione alla lotta climatica, questi dati ci permettono di comprendere meglio se i nostri sforzi portano o meno a dei risultati tangibili.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non ci appoggiamo a nessun servizio esterno: utilizziamo infatti Matomo, un software open source che risiede sul server di fridaysforfutureitalia.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
Abbiamo riposto molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi. I dati che collezioniamo ci sono veramente utili, tuttavia abbiamo a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!