Criminalizzati per un’azione alla convention aerospazio e difesa. Aiutaci con le spese legali!

Il 29 novembre, sette persone hanno occupato il tetto dell’edificio in cui si stava tenendo la più grande convention internazionale su aerospazio e difesa a Torino, per appendere uno striscione e alcune bandiere della pace. Nove persone sono state portate in questura, denunciate e quattro di loro espulse da Torino da 1 a 2 anni. Essere denunciate …

Criminalizzati per un’azione alla convention aerospazio e difesa. Aiutaci con le spese legali! Leggi altro »

Il riassunto delle nostre azioni di Novembre

5 Novembre: con gkn verso la fabbrica socialmente integrata Domenica 5 Novembre siamo stati a Campi Bisenzio(Firenze) per il meeting internazionale in supporto al Collettivo di Fabbrica Ex Gkn. All’indomani dell’alluvione che ha colpito la Toscana, la rete di solidarietà si tende in aiuto di chi è statə colpito dagli eventi climatici estremi, mentre continua …

Il riassunto delle nostre azioni di Novembre Leggi altro »

I legami tra ENI e Israele: interessi economici nell’area per il Gas

A poco più di 2 mesi dall’inasprimento dell’occupazione Israeliana ai danni del popolo Palestinese, le posizioni espresse dai singoli stati Occidentali rispetto al massacro in atto restano condizionate dagli interessi economici presenti nell’area. La scoperta del Gas al largo delle coste del Levante ha consolidato ancor di più i rapporti tra Europa e Israele, in …

I legami tra ENI e Israele: interessi economici nell’area per il Gas Leggi altro »

COP28 per il clima: portiamo una rappresentanza di attivisti dai paesi più colpiti

La Conferenza delle Parti sul clima quest’anno si svolge dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Aiutaci a portare una delegazione di 20 attivistɜ di FFF MAPA alla prossima COP! Fridays for Future MAPA (Most Affected People and Areas) è un collettivo internazionale composto da attivist3 per la giustizia climatica …

COP28 per il clima: portiamo una rappresentanza di attivisti dai paesi più colpiti Leggi altro »

Black Friday: denunciamo gli orrori dietro agli sconti e ai profitti record del settore fast fashion

Venerdì 24 novembre, durante il Black Friday abbiamo denunciato l’orrore che si nasconde dietro agli sconti e ai profitti record che i marchi della fast fashion ci propongono in questa giornata, che ignorano i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e inquinano acqua e aria. Infatti, questo settore ha conquistato anche un altro record oltre …

Black Friday: denunciamo gli orrori dietro agli sconti e ai profitti record del settore fast fashion Leggi altro »

Il governo Meloni ha un evidente problema di conflitto di interessi con le aziende inquinanti

Il Governo ha un evidente problema di Conflitti di Interessi con le Aziende Inquinanti. Un decreto del 7 novembre ha istituito ufficialmente la Commissione Ministeriale che lavorerà alla revisione completa del Codice dell’Ambiente e delle norme ambientali. La Commissione dovrà mettere mano al Testo Unico del 2006 che tratta i processi autorizzativi in materia ambientale …

Il governo Meloni ha un evidente problema di conflitto di interessi con le aziende inquinanti Leggi altro »

ENI ha messo le zampe su scuole e università: un kit di sopravvivenza

Finanziamenti, formazione, tirocini curricolari, parternariati nell’organizzazione di master e corsi di laurea: così il gigante fossile ENI estende la sua influenza anche su scuole e università italiane. E prova a legittimarsi tra le nuove generazioni, nascondendo le sue responsabilità nella crisi climatica. Le scuole e le università sono luoghi di conoscenza e di ricerca fondamentali …

ENI ha messo le zampe su scuole e università: un kit di sopravvivenza Leggi altro »

Solidarietà alle proteste in Bangladesh dei lavorati del settore della moda

Le rivolte degli addetti al tessile in Bangladesh sono frequenti e l’ultima, iniziata di recente, ha superato la barriera dell’attenzione mediatica. Circa quindici giorni fa, i lavoratori in varie zone come Gazipur, Ashulia e Savar hanno protestato con forza, bloccando strade e manifestando per aumenti salariali, richiedendo 23mila takas (circa 190 euro) al mese rispetto …

Solidarietà alle proteste in Bangladesh dei lavorati del settore della moda Leggi altro »

Facciamo rumore: unit3 nella lotta

Unitɜ nella lotta, il 25 novembre abbiamo scioperato al fianco di Non Una di Meno.  Nessuna lotta è un’isola. Il possesso, l’annientamento, lo sfruttamento, l’oppressione. Si verificano nei confronti della Terra e dei popoli così come verso le donne e chiunque esca dai canoni binari. Ribelliamoci a una cultura che ha normalizzato il possesso, giustificandolo …

Facciamo rumore: unit3 nella lotta Leggi altro »

Newsletter N.41 – Novembre ’23

Ciao! Questa è la nostra Newsletter For Future mensile per restare aggiornatə sulla crisi climatica e sui passi fatti assieme. Se ti sei persə qualche numero consulta l’archivio! NEWS FOR FUTURE PARTECIPA! MAPA LE NOSTRE PROPOSTE RISORSE FOR FUTURE News for future I contenuti più importanti che abbiamo pubblicato questo mese: News Criminalizzati per un’azione …

Newsletter N.41 – Novembre ’23 Leggi altro »