News

Giornata delle Api: la loro fine sarebbe la nostra fine

Non sempre ci facciamo caso, ma il lavorìo quotidiano delle api e degli altri impollinatori è la chiave della vita umana sulla terra.  Più dei 3/4 delle colture alimentari del mondo dipendono dall’impollinazione di api e altri impollinatori. La nostra alimentazione dipende da loro. Non solo miele: api e impollinatori ci garantiscono l’abbondanza di frutta, […]

Giornata delle Api: la loro fine sarebbe la nostra fine Leggi tutto »

La piaga delle locuste… in Sardegna?! – Climate Quiz

…Ci sono arrivate tante domande sulla piaga di cavallette, ricomparse in questi giorni nel Nuorese, in parallelo alle simili immagini spaventose di sciami di locuste provenienti dal Corno d’Africa – ecco allora un breve Q&A: – Cavalletta o locusta? Si definiscono locuste le cavallette che possono, nel caso di condizioni climatiche e ambientali adatte, iniziare

La piaga delle locuste… in Sardegna?! – Climate Quiz Leggi tutto »

Azione di mailbombing ai parlamentari per rispondere alla nostre richieste di Ritorno Al Futuro e risultati ottenuti

Una settimana fa abbiamo lanciato un grande mail bombing su parlamentari ed europarlamentari per chiedere una ricostruzione improntata alla riconversione ecologica. Abbiamo scritto a più di 1000 dei nostri rappresentanti, spedendo in totale oltre 675.000 email. In diversi ci stanno rispondendo, alcuni in maniera particolarmente… Accanita. Qualcuno  dice di vergognarci e minaccia di denunciarci alla

Azione di mailbombing ai parlamentari per rispondere alla nostre richieste di Ritorno Al Futuro e risultati ottenuti Leggi tutto »

Incendio al petrolchimico di porto marghera, venezia

Le immagini che vedete vengono dallo stabilimento dell’azienda 3V Sigma Spa: questa mattina, in seguito ad un’esplosione ha preso fuoco, causando anche diversi feriti.⠀ In un Paese già colpevolemente in ritardo nell’affrontare l’emergenza climatica, ci ritroviamo a subire l’ennesimo disastro ambientale sulla nostra pelle. Nonostante la crisi sanitaria che stiamo attraversando e i numerosi appelli

Incendio al petrolchimico di porto marghera, venezia Leggi tutto »

#CiAvveleni, l’azione di Fridays For Future del 13 maggio

Lo scorso inverno il Parlamento Europeo ha dato il ‘via libera’ al finanziamento – per quasi 30 MILIARDI DI EURO! – di 32 enormi infrastrutture legate al metano. Se queste venissero davvero realizzate, ci legherebbero ai combustibili fossili per ulteriori generazioni! Anche l’italianissima ENI mira ad espandere il gas fossile, e in particolare a sfruttare

#CiAvveleni, l’azione di Fridays For Future del 13 maggio Leggi tutto »

ENI è il 1° produttore di petrolio al mondo in Africa. Da qui deriva oltre la metà della sua produzione di petrolio e gas.

Delta Del Niger (dove vivono circa 30 milioni di persone): a causa delle continue fuoriuscite di petrolio questa regione è una delle più inquinate al mondo e la sua ricchissima biodiversità è distrutta forse per sempre. Gli impatti sulla salute degli abitanti sono enormi. Dal 2018, Eni è sotto processo con l’accusa di aver pagato

ENI è il 1° produttore di petrolio al mondo in Africa. Da qui deriva oltre la metà della sua produzione di petrolio e gas. Leggi tutto »

Green Stimulus: perfino i più eminenti economisti ve lo mettono nero su bianco!

Sull’ultimo numero dell’Oxford Review of Economic Policy è stato pubblicato un nuovo studio che conferma ciò che ormai appare evidente, e che anche noi abbiamo dettagliato nella nostra campagna Ritorno Al Futuro: solo degli interventi di stimolo che puntano su una profonda transizione energetica, ecologica e di sistema potranno garantire un futuro vivibile. Stilato sotto

Green Stimulus: perfino i più eminenti economisti ve lo mettono nero su bianco! Leggi tutto »

Investitori nei fossili come consulenti ambientali

La Commissione Europea ha ingaggiato ad aprile Blackrock, la più grande compagnia di investimenti al mondo, come consulente per gli investimenti sostenibili, in particolare sulle nuove regolamentazioni ambientali del Sistema Bancario Europeo. Blackrock detiene quasi 6.000 miliardi di euro in investimenti, di cui oltre 80 miliardi di azioni di compagnie di combustibili fossili. E’ tra

Investitori nei fossili come consulenti ambientali Leggi tutto »

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.