News

Intervento integrale di Fridays For Future Italia alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati

5 febbraio 2020 Intervento integrale di Fridays For Future Italia alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati di Marianna Panzarino e Giovanni Mori, portavoce di FFF Italia Quando abbiamo ricevuto questo invito abbiamo riflettuto molto sull’opportunità di essere auditi su un atto di governo così fortemente tecnico, con così poco tempo per prepararci. E ci siamo …

Intervento integrale di Fridays For Future Italia alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati Leggi altro »

Informazione Fossil-Free: di cosa si tratta

Il movimento  Fridays For Future  deve molto alla stampa. Tanti dei nostri attivisti si sono interessati, formati e allarmati grazie agli articoli di appassionati giornalisti che cercavano di comunicare alla società la gravità della crisi climatica che stiamo ormai vivendo. Ultimamente, però, leggendo i giornali, ci capita sempre più spesso di provare una sensazione strana. Sfogliando le …

Informazione Fossil-Free: di cosa si tratta Leggi altro »

A Davos diremo ai leader mondiali di abbandonare il business dei combustibili fossili

16 gennaio 2020 Fermare la catastrofe – questa sarebbe la migliore decisione strategica mai presa al Forum Economico Mondiale nell’arco dei suoi 50 anni. Siamo appena entrati in un nuovo decennio, un decennio in cui ogni mese, ogni singolo giorno sarà estremamente cruciale per decidere cosa ne sarà del nostro futuro. Verso la fine di gennaio, capi …

A Davos diremo ai leader mondiali di abbandonare il business dei combustibili fossili Leggi altro »

Assemblea regionale FFF Umbria

Cos’è Fridays For Future in Umbria? Come possiamo fare in modo di raggiungere più persone possibili? Cosa possiamo e cosa dobbiamo fare? Queste sono solo alcune delle domande che si sono posti gli attivisti umbri nel loro incontro del 14-15 dicembre 2019. “I gruppi locali FFF dell’Umbria hanno sempre mantenuto stretti contatti tra di loro, ma …

Assemblea regionale FFF Umbria Leggi altro »

29 Novembre: tutti in piazza per il Futuro!

161 paesi nel mondo. 115 città in Italia. Un unico messaggio: giustizia climatica! Firenze Roma Padova Pisa Torino Milano Bari Precedente Successivo “Non c’è più tempo da perdere” Sono le parole di António Guterres, Segretario Generale dell’ONU. Lo dicono gli scienziati, che, all’unanimità, chiedono un drastico cambio di rotta. Lo ripete l’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel …

29 Novembre: tutti in piazza per il Futuro! Leggi altro »

#nonchiamatelomaltempo

FFF Italia: “La crisi climatica è già qui, e sta causando morti e ingenti danni economici. Perché non riconoscerlo?” 19 Novembre 2019 Da una settimana l’Italia è in ginocchio per un’ondata straordinaria di fenomeni meteorologici estremi. Venezia, Matera, Gallipoli, Firenze, Bolzano sono solo alcune delle numerosissime città flagellate da quello che la maggior parte dei …

#nonchiamatelomaltempo Leggi altro »

TEACH THE TRUTH: Insegnate la Verità

Comunicato/Appello Teachers For Future Italia – 1 novembre 2019 Come Teachers For Future Italia, fin dal nostro primo Manifesto, pubblicato nei giorni precedenti al primo global strike del 15 marzo scorso, abbiamo chiesto l’aggiornamento delle linee guida per la gestione dell’emergenza climatica in modo tale da concedere spazio, sia presso le discipline scientifiche che umanistiche, …

TEACH THE TRUTH: Insegnate la Verità Leggi altro »

#DecretoClima

10 Ottobre 2019 Dopo diverse settimane di trattative, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Clima proposto dal Ministro del”Ambiente Sergio Costa. Alcune bozze circolate nei giorni scorsi avevano fatto ben sperare: si parlava di taglio ai sussidi ai combustibili fossili, di un Comitato Interministeriale sui Cambiamenti Climatici, di un Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) “verde”. Ebbene, per ora …

#DecretoClima Leggi altro »

Notte dei Ricercatori

27 settembre 2019 In occasione della Notte europea dei ricercatori, mandiamo loro il nostro sostegno più profondo!Gli scienziati ci parlano da anni: è arrivato il momento di ascoltarli e di agire.#UniteBehindTheScience

27 Settembre 2019 sciopero mondiale per il futuro

Con un totale di 7.6 milioni di manifestanti, la Climate Action Week si afferma come una delle più grandi proteste coordinate su scala globale della storia. Dal 20 al 27 settembre, milioni di studenti, genitori, sindacati, imprese, operatori sanitari, scienziati, celebrità, persone di ogni provenienza, età, regioni e fedi si sono riuniti in tutti gli …

27 Settembre 2019 sciopero mondiale per il futuro Leggi altro »