Clima

DIPENDENZA DAL GAS: terza puntata

Gli organismi tollerano le sostanze in quantità differenti: alcune a piccole dosi sono innocue, ma possono causare dipendenza. Creano interferenze a cui il fisico inizialmente si adatta. Improvvisamente, la tossicità si rivela, il corpo deve fermarsi. È l’inizio della crisi. Finale della serie, tiriamo le somme. Per affrontare la crisi energetica l’Italia e l’Europa hanno […]

DIPENDENZA DAL GAS: terza puntata Leggi tutto »

E tu cosa fai pur di usare la bici ogni giorno?

Spostarsi in bicicletta o in monopattino può essere difficile, i percorsi ciclabili (quando presenti) diventano spesso pericolosi a causa delle invasioni di automobili e motorini. 📢 In tante città italiane cicloattivistɜ hanno formato delle catene umane a difesa di chi percorre le ciclabili per chiedere strade più sicure e incoraggiare la mobilità dolce. Torino, Milano,

E tu cosa fai pur di usare la bici ogni giorno? Leggi tutto »

HOTSPOT CLIMATICI E MIGRAZIONE

Si parla spesso di migranti, e altrettanto spesso se ne parla come identità astratte, senza volto e senza provenienza. Eppure, i paesi che una volta sono stati casa per centinaia di migliaia di persone, vengono abbandonati per motivi ben precisi, spesso riconducibili alla crisi climatica e con chiare colpe che ricadono sul mondo occidentale. Se

HOTSPOT CLIMATICI E MIGRAZIONE Leggi tutto »

L’aria gelida del Polo Nord è scesa in America: la crisi climatica colpisce ancora

La fusione dei ghiacci del Polo Nord sta indebolendo i gelidi vortici polari, che di tanto in tanto iniziano a “crollare” raggiungendo le regioni sottostanti. Mentre l’Europa trascorre le feste avvolta da un caldo autunnale, surriscaldata dall’anticiclone africano, a New York si congela. La crisi climatica è anche questo. Dobbiamo fermare SUBITO chi sta continuando

L’aria gelida del Polo Nord è scesa in America: la crisi climatica colpisce ancora Leggi tutto »

SORVEGLIANZA SPECIALE per un attivista climatico

Pubblichiamo questo video di Simone, attivista che negli ultimi 10 mesi ha intrapreso delle azioni di disobbedienza civile insieme a Ultima Generazione. ⚖️ Il 10 gennaio un’udienza deciderà se verrà sottoposto alla sorveglianza speciale, una misura preventiva molto pesante che potrebbe costituire un pericoloso precedente per tutto il movimento climatico. Mentre le politiche ecocide dello

SORVEGLIANZA SPECIALE per un attivista climatico Leggi tutto »

Decolonizzare la COP

In concomitanza con la COP15 sulla biodiversità che si sta tenendo proprio in questi giorni a Montreal in Canada, Survival International ha lanciato la serie speciale “Decolonizzare la Cop“, per fare chiarezza sui concetti chiave e le false soluzioni alla crisi climatica e di biodiversità che i più grandi inquinatori e ONG della conservazione propongono al vertice mondiale. Oggi

Decolonizzare la COP Leggi tutto »

Nuova sintesi del rapporto sui cambiamenti climatici

È appena stata pubblicata una sintesi in linguaggio divulgativo del rapporto sui cambiamenti climatici del Working Group I dell’IPCC, pubblicato nell’agosto 2021. È stato redatto dai membri dell’Unità di Supporto Tecnico del Working Group I (WGI TSU) e da diversi autori del rapporto. Traduzione italiana a cura di Climate Media Center Italia Qui la sintesi

Nuova sintesi del rapporto sui cambiamenti climatici Leggi tutto »

L’Italia potrebbe sostituire rapidamente il gas con le rinnovabili

Ridurre l’attuale consumo di gas investendo nell’energia pulita non è solo fattibile, ma porterebbe risparmio e posti di lavoro, spiega uno studio. I prezzi del gas in Europa hanno subito un’impennata negli ultimi 18 mesi. A causa dell’invasione russa dell’Ucraina, sono aumentati di oltre il 300% dal maggio 2021. I consumatori sono alle prese con

L’Italia potrebbe sostituire rapidamente il gas con le rinnovabili Leggi tutto »

Ischia

Non avremmo mai voluto scrivere questo post.Oggi non ci va nemmeno di dire “ve lo avevamo detto“, né tanto meno iniziare un discorso con il solito slogan: “non chiamatelo maltempo, questa è crisi climatica.“Lo sappiamo già. Lo sappiamo benissimo, tuttavia sui nostri territori continua a consumarsi una vera e propria strage.Il bilancio fin’ora è di

Ischia Leggi tutto »

La fine della finanza fossile

La crisi climatica è qui. Eppure, le banche europee continuano a finanziare progetti di estrazione di combustibili fossili in tutto il mondo. Ma tutto questo può cambiare. Ad esempio applicando la #OneforOneRule: per ogni euro che banche e assicurazioni investono nel combustibili fossili, viene destinato un euro del loro capitale a ripagare le possibili perdite.

La fine della finanza fossile Leggi tutto »

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.