È ARRIVATA L'ORA DI AGIRE!

Non possiamo permetterci il Doomerismo
Di Rebecca Solnit L’altro giorno Mark Z Jacobson, professore di ingegneria presso l’università di Stanford ed esperto di energia rinnovabile, ha twittato, “Dal momento che gli scienziati che studiano impianti di energia rinnovabile al 100% sono unanimi nel dire che si può fare, perché sentiamo dire su twitter e in ogni dove da coloro che …
Giustizia Climatica ed Equità: i retroscena agghiaccianti degli accordi sul clima e cosa significa stare entro 1,5°C
Da un tweet di Asad Rehman, direttore della ONG britannica War on Want – fighting poverty and injustice impegnato nei movimenti per la giustizia climatica, pubblicato in data 18 novembre 2020 ma sempre attuale e degno di diffusione. Quando sento parlare di net zero entro il 2050, ripenso sempre all’ambasciatore congolese Patrice Lumumba (presidente del G77) …
“Se conquisti l’immaginario collettivo, le regole del gioco cambiano”: ecco perché ci servono nuove narrative sul clima
Molte cose stanno accadendo, sia meravigliose che terribili, e come le raccontiamo è importante. Non possiamo ignorare le brutte notizie, ma non considerare ciò che c’è di buono può solo generare indifferenza o disperazione. Di Rebecca Solnit Ogni crisi è in parte narrativa, e questo vale anche per il caos climatico. Siamo accerchiati da narrative …