Pubblicazioni

Il Nucleare è la soluzione?

a cura di Arianna Busseti, Alessio Ferrero, Giorgia Ivan, Giovanni Mori, Marco Battaglia – Fridays For Future Italia Vi proponiamo un articolo di accompagnamento al post sul nucleare, pubblicato in data 5.05.22 sulle nostre pagine Facebook e Instagram, avente l’obiettivo di spiegare in modo più dettagliato e discorsivo alcuni concetti e ragionamenti che abbiamo sintetizzato […]

Il Nucleare è la soluzione? Leggi tutto »

Perché la crisi energetica è un fallimento della politica

di Sebastiano Michelotti Fridaysforfuture Italia Siamo sull’orlo di una crisi energetica, mentre imperversa una guerra, dopo anni di crisi pandemica. Un tale quadretto riassume al meglio le conseguenze del contesto più ampio in cui viviamo: l’emergenza climatica ed ecologica. Dopo decenni di relativa pace e placido benessere il mondo tutto si accorge di aver procrastinato

Perché la crisi energetica è un fallimento della politica Leggi tutto »

Lasciate perdere la vostra “carbon footprint” – parliamo invece della vostra ombra climatica.

Lasciate perdere la vostra “carbon footprint” – parliamo invece della vostra ombra climatica.  Per valutare veramente il vostro impatto sull’ambiente dovete guardare ben oltre la differenziata e le bollette energetiche. di Emma Pattee  Considerate queste due persone: Una prende l’aereo una volta a settimana per lavoro; l’altra vive in un monolocale e va in ufficio

Lasciate perdere la vostra “carbon footprint” – parliamo invece della vostra ombra climatica. Leggi tutto »

Cari leader, noi non ci arrendiamo come voi: il fallimento della Cop26

Dopo la Cop 26, vogliamo dire che i responsabili politici continuano a fallire nell’affrontare la crisi climatica. Questa conferenza è stata una fiera del greenwashing, del mantenere lo status quo e le basi coloniali e imperialiste che permettono a una piccola parte di mondo di mantenere questo sistema insostenibile. Ecco perché, e cosa ci servirebbe

Cari leader, noi non ci arrendiamo come voi: il fallimento della Cop26 Leggi tutto »

Sul clima nessun vero leader all’orizzonte: chi si farà avanti alla Cop26?

Come altre nazioni ricche, il Regno Unito parla di crisi climatica molto più di quanto agisca. A Glasgow bisogna che le cose cambino. Greta Thunberg Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha definito il recente rapporto IPCC sulla crisi climatica un “allarme rosso” per l’umanità. “Siamo sull’orlo dell’abisso” dice. Potreste pensare che queste

Sul clima nessun vero leader all’orizzonte: chi si farà avanti alla Cop26? Leggi tutto »

Il concetto di “net-zero” si sta rivelando una pericolosa trappola – parere di climatologi.

di James Dyke, Robert Watson, Wolfgang Knorr, 22 aprile 2021 A volte l’illuminazione arriva come un lampo accecante. I contorni confusi prendono forma e all’improvviso tutto ha senso. Tali momenti rivelatori di solito sono sottesi da processi emergenti molto più lenti. I dubbi nella nostra mente aumentano. Quel senso d’indeterminato, come se le cose non

Il concetto di “net-zero” si sta rivelando una pericolosa trappola – parere di climatologi. Leggi tutto »

Il surriscaldamento del pianeta renderà invivibili le regioni tropicali

di Oliver Milman, 8 marzo 2021 Un recente studio dimostra come la crisi climatica stia spingendo le regioni tropicali verso i limiti di abitabilità umana, con le crescenti temperatura e umidità dell’aria che minacciano di far cadere una larga parte della popolazione mondiale in condizioni di vita letali. Lo studio avverte che se i governi

Il surriscaldamento del pianeta renderà invivibili le regioni tropicali Leggi tutto »

Possiamo salvare il mondo a Pasqua?

di Mattia Marasti Ogni anno la Pasqua porta con sè l’annosa polemica sul tradizionale pranzo a base di agnello. Non mi sono mai interessato più di tanto a questa sterile discussione, nonostante io sia vegetariano da anni e il consumo di carne mi provochi un certo fastidio. Ma credo che, nonostante la sensibilità rispetto a queste

Possiamo salvare il mondo a Pasqua? Leggi tutto »

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.