Comunicati Stampa

Stop EACOP Comunicato Stampa

L’azienda austriaca isoplus è coinvolta nella costruzione del più lungo oleodotto riscaldato del mondo, in Africa orientale. Padova, 02.06.2023: Oggi attivisti e attiviste di Fridays For Future Italia hanno protestato davanti alla Joint Venture ISOAF di Padova per il suo coinvolgimento nella costruzione dell’East African Crude Oil Pipeline (EACOP). ISOAF appartiene, tra gli altri, alla …

Stop EACOP Comunicato Stampa Leggi altro »

Sciopero Globale per il Clima il 3 Marzo – “La nostra rabbia è energia rinnovabile”

Anche in Italia, in tutte le città, Fridays For Future chiama una giornata di mobilitazione per la giustizia climatica. Italia, 7 febbraio – <<Domani è troppo tardi>>, Fridays For Future lancia per venerdì 3 marzo un nuovo sciopero globale per il clima in tutto il mondo. <<Una nuova mobilitazione più che mai necessaria: la crisi …

Sciopero Globale per il Clima il 3 Marzo – “La nostra rabbia è energia rinnovabile” Leggi altro »

Non un passo indietro nella sfida climatica: Fridays For Future invita alla partecipazione oltre le elezioni

27 Settembre 2022, Comunicato di Fridays For Future Italia Ieri l’Italia è andata a votare, non ci sono state grandi sorprese: lo schieramento più scelto dalla popolazione è stato l’Astensionismo, con un grande 36%. Già solo questo dato è un fallimento per la politica istituzionale, perché  dimostra chiaramente che le persone non si sentono né …

Non un passo indietro nella sfida climatica: Fridays For Future invita alla partecipazione oltre le elezioni Leggi altro »

Comunicato stampa: 80 mila persone in 70 città scendono in piazza con Fridays for future

Questa mattina in moltissime città d’Italia Fridays for future è tornato in piazza per la prima manifestazione dopo l’estate. A due giorni dalle elezioni politiche, la mobilitazione di oggi lancia un segnale chiaro: la politica non può permettersi di ignorare la crisi climatica. In tutta Italia hanno manifestato oltre 80mila persone. I numeri di alcune …

Comunicato stampa: 80 mila persone in 70 città scendono in piazza con Fridays for future Leggi altro »

Comunicato stampa: il 23 Settembre 2022 in oltre 70 città d’Italia lo sciopero globale per il clima di Fridays For Future

Venerdì 23 Settembre 2022, si svolgerà in tutto il mondo, in ogni continente, lo sciopero globale per il clima. Avrà come focus la necessità di rimettere al centro il benessere delle persone per sconfiggere la crisi climatica, superando un modello che pone i profitti come priorità. In oltre 70 città del nostro paese le persone …

Comunicato stampa: il 23 Settembre 2022 in oltre 70 città d’Italia lo sciopero globale per il clima di Fridays For Future Leggi altro »

Appello degli ecologisti agli agricoltori: Uniamo le forze contro la crisi climatica!

Scendiamo in piazza il 23 settembre in occasione dello Sciopero globale per il clima. Chiediamo insieme impegni alla politica per affrontare questa emergenza! Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un’allarmante picco dei prezzi dell’energia, che sta colpendo direttamente l’economia italiana e in modo particolare l’agricoltura. Parallelamente, le dinamiche geopolitiche ed eventi estremi sempre più frequenti mettono …

Appello degli ecologisti agli agricoltori: Uniamo le forze contro la crisi climatica! Leggi altro »

Fridays For Future incalza Procaccini (FdI), Provenzano (PD), De Santoli (M5S) sul clima

Roma, 13 Settembre L’incontro si svolge presso la sede del Fatto Quotidiano: da una parte gli attivisti climatici Sara Sessa, Emanuele Genovese e Martina Comparelli; dall’altra Nicola Procaccini, parlamentare europeo e responsabile Ambiente di Fratelli d’Italia, Giuseppe Provenzano, vicesegretario del Pd e Livio De Santoli, prorettore per le Politiche energetiche della Sapienza e candidato con …

Fridays For Future incalza Procaccini (FdI), Provenzano (PD), De Santoli (M5S) sul clima Leggi altro »

Comunicato stampa: Fridays for future invita tutti i partiti a confronti pubblici per discutere delle misure climatiche nei loro programmi.

I partiti politici, entrati nelle ultime due settimane di campagna elettorale, tentano ogni mezzo per convincere la larghissima fetta di elettori ancora indecisi a votare per loro. Sarà però difficile guadagnare il consenso dei cittadini che sono preoccupati per la crisi climatica e per la mancanza di azioni volte ad affrontarla. Nessuno dei partiti politici, …

Comunicato stampa: Fridays for future invita tutti i partiti a confronti pubblici per discutere delle misure climatiche nei loro programmi. Leggi altro »