News

Convegno “Per una riforma in chiave ecologica della scuola”

Il Convegno “Per una riforma in chiave ecologica della scuola” si terrà sabato 2 dicembre al Liceo Socrate di Roma ed è organizzato da Ass. per la decrescita, Ass. Lavoratori Scuola, Teachers For Future, Movimento per la Decrescita Felice, Fridays For Future e Comune-info.  L’impatto distruttivo dell’attuale sistema socio-economico sulla natura ha superato ampiamente i ritmi e le possibilità di …

Convegno “Per una riforma in chiave ecologica della scuola” Leggi altro »

Non possiamo permetterci il Doomerismo

Di Rebecca Solnit L’altro giorno Mark Z Jacobson, professore di ingegneria presso l’università di Stanford ed esperto di energia rinnovabile, ha twittato, “Dal momento che gli scienziati che studiano impianti di energia rinnovabile al 100% sono unanimi nel dire che si può fare, perché sentiamo dire su twitter e in ogni dove da coloro che …

Non possiamo permetterci il Doomerismo Leggi altro »

Campagna End Fossil

Come realtà parte della campagna End Fossil rilanciamo l’appello che invita alla mobilitazione. Siamo studentesse e studenti delle Università Italiane. Siamo natx e cresciutx in un mondo fatto di crisi ma oggi non riusciamo che a vedere un generale collasso. Le temperature estreme, la siccità, i sempre più frequenti eventi meteoroligici disastrosi sono accompagnati dalla …

Campagna End Fossil Leggi altro »

Con GKN il 5 Novembre

Il 5 Novembre alle 14 saremo a Campi Bisenzio (Firenze) per il meeting internazionale in supporto al Collettivo di Fabbrica Ex Gkn. Molto più che un’assemblea, sarà una tappa fondamentale del processo di reindustrializzazione dal basso, che progetta una rinascita produttiva nel segno dell’ecologia e della partecipazione collettiva. Pensata all’interno della tre giorni di eventi …

Con GKN il 5 Novembre Leggi altro »

Sulla tempesta Ciaran

È successo, di nuovo. Quanto ancora? Quanto dobbiamo subire prima che i governi ascoltino la voce di chi ha perso un familiare o non ha più una casa? Disastri del genere sono ormai all’ordine del giorno e sempre più prevedibili. Davvero vogliamo abituarci? Mentre l’acqua e il vento spazzano via tutto, il governo è impegnato …

Sulla tempesta Ciaran Leggi altro »

Blackn[è]ss festival a Milano dal 6 all’8 ottobre

Il Blackn[è]ss festival si è tenuto a Milano dal 6 all’8 ottobre. Tre giorni di rielaborazione dell’universo afrodiscendente, attraverso musica, arte e tavole rotonde per riflettere sul concetto di nerezza, secondo un percorso di decolonizzazione del linguaggio. La crisi climatica e ecologica é anch’essa un problema di razzismo in quanto razzista il sistema che l’ha …

Blackn[è]ss festival a Milano dal 6 all’8 ottobre Leggi altro »

La pista da Bob a Cortina NON si farà!

Dopo mesi di acrobazie burocratiche, costi che lievitavano e difficoltà tecniche sempre più insuperabili, anche il governo ha alzato bandiera bianca, sotto la pressione mediatica dovuta alle iniziative di comitati e associazioni. Fallisce dunque il primo attacco della Fondazione Cortina Milano 2026 al territorio ampezzano, ma anche la possibilità di lavorare sulla pista di Cesana, …

La pista da Bob a Cortina NON si farà! Leggi altro »

Sulla situazione in Palestina

Dal 7 Ottobre Israele ha ucciso migliaia di palestinesi, tra cui molti bambini. Gaza è una prigione a cielo aperto senza possibilità di uscita, senza rifugi antibombe e in cui nessun edificio, scuola, ospedale o presidio umanitario è al sicuro. L’attacco terroristico di Hamas è diventato il pretesto per accelerare la pulizia etnica che Israele …

Sulla situazione in Palestina Leggi altro »

La Resistenza Climatica si fa nelle piazze di tutta Italia

Venerdì 6 Ottobre eravamo insieme in più di 35 città (foto in fondo all’articolo), abbiamo sfidato un governo negazionista le cui decisioni alimentano la crisi climatica: tagli ai fondi contro il dissesto idrogeologico, ingenti finanziamenti all’industria fossile, piani per l’aumento delle estrazioni di gas… La politica si rivela inadeguata a fronteggiare questa emergenza, ma non …

La Resistenza Climatica si fa nelle piazze di tutta Italia Leggi altro »

Student3 e insegnanti in piazza per un obiettivo comune

Il sindacato SISA ha indetto sciopero per il clima e l’ecologia il 6 ottobre! Questo significa che tutte le persone che lavorano nel comparto della scuola possono scioperare. È importante farsi sentire e mostrare che docenti e allievi possono collaborare anche al di fuori dell’ambiente scolastico. Sui banchi di scuola ci insegnano che abbiamo dei …

Student3 e insegnanti in piazza per un obiettivo comune Leggi altro »