marcobaroncio

Energie rinnovabili

Post in collaborazione con near.ita Le nostre fonti per approfondire: LEGGI LE INFOGRAFICHE QUI SOTTO

PROFITTI EXTRA, DISTRUZIONE EXTRA

Si parla tantissimo di crisi economica, ma siamo poi così cert3 che questa crisi sia tale per tutt3? La verità purtroppo nasconde ancora una volta le disuguaglianze di questo sistema economico: le grandi aziende infatti spesso riescono, proprio nei periodi di crisi, a fare “extraprofitti”, cioè entrate extra causate da situazioni particolari. Spoiler: le aziende …

PROFITTI EXTRA, DISTRUZIONE EXTRA Leggi altro »

Nuova puntata Dipendenza dal gas

Dipendenza dal Gas è la serie prodotta da Fridays For Future Italia che in 3 video ripercorre la recente storia energetica italiana, per comprendere la crisi attuale e le possibili soluzioni. Clicca qui per leggere l’articolo della prima puntata Sta tornando in voga il nero: nella moda, nella politica, nell’economia.Per il CEO di una colossale …

Nuova puntata Dipendenza dal gas Leggi altro »

DIPENDENZA DAL GAS: terza puntata

Gli organismi tollerano le sostanze in quantità differenti: alcune a piccole dosi sono innocue, ma possono causare dipendenza. Creano interferenze a cui il fisico inizialmente si adatta. Improvvisamente, la tossicità si rivela, il corpo deve fermarsi. È l’inizio della crisi. Finale della serie, tiriamo le somme. Per affrontare la crisi energetica l’Italia e l’Europa hanno …

DIPENDENZA DAL GAS: terza puntata Leggi altro »

E tu cosa fai pur di usare la bici ogni giorno?

Spostarsi in bicicletta o in monopattino può essere difficile, i percorsi ciclabili (quando presenti) diventano spesso pericolosi a causa delle invasioni di automobili e motorini. 📢 In tante città italiane cicloattivistɜ hanno formato delle catene umane a difesa di chi percorre le ciclabili per chiedere strade più sicure e incoraggiare la mobilità dolce. Torino, Milano, …

E tu cosa fai pur di usare la bici ogni giorno? Leggi altro »

HOTSPOT CLIMATICI E MIGRAZIONE

Si parla spesso di migranti, e altrettanto spesso se ne parla come identità astratte, senza volto e senza provenienza. Eppure, i paesi che una volta sono stati casa per centinaia di migliaia di persone, vengono abbandonati per motivi ben precisi, spesso riconducibili alla crisi climatica e con chiare colpe che ricadono sul mondo occidentale. Se …

HOTSPOT CLIMATICI E MIGRAZIONE Leggi altro »

 Inviato COP28

📍L’inviato per la COP28 degli Emirati Arabi, paese ospitante dei negoziati climatici nel novembre 2023, sarà Sultan Al Jaber. Oltre a essere Ministro dell’Industria negli Emirati Arabi Uniti, Al Jaber è anche l’amministratore delegato della compagnia petrolifera nazionale Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC). La dodicesima compagnia petrolifera al mondo per produzione. 🙈 Ma non …

 Inviato COP28 Leggi altro »

Villaggio in Germania

🔺La Germania vuole demolire un villaggio interno per espandere l’estrazione di carbone. 🔺 Sosteniamo la resistenza pacifica di chi sta difendendo Lützerath! 📣 Con la scusa della crisi energetica il governo tedesco ha intenzione di bruciare più carbone, con un aumento impressionante delle emissioni, e non solo. Il villaggio intero di Lutzerath verrà demolito per …

Villaggio in Germania Leggi altro »

Il carbone che brucia in Italia

🧹🧙🏼‍♀️ A ricevere il carbone non sono solo i bimbi cattivi! Ancora tanti Stati producono energia con la fonte più inquinante che ci sia. In Italia ad oggi le rinnovabili sono in minoranza nel mix energetico: la maggior parte dell’energia che consumiamo viene prodotta a partire dai combustibili fossili (gas 42%, petrolio 34%, carbone 5% …

Il carbone che brucia in Italia Leggi altro »