didina

Vu G7, nu GSIM! La campeggia eco-terronista contro il G7

gsim

Dal 12 al 16 giugno si è tenuta la campeggia eco-terronista in Salento, in Puglia, in uno spazio compagno, un agricampeggio in cui agricoltura naturale e socialità si sono incontrate in assemblee e laboratorie internazionali. Quattro giorni sulla decolonialità, il meridionalismo e la decostruzione e ricostruzione di pensieri collettivi. La campeggia è stata organizzata dal […]

Vu G7, nu GSIM! La campeggia eco-terronista contro il G7 Leggi tutto »

Sostieni la resistenza terrona contro il G7: aiutaci a costruire la campeggia! 

Il coordinamento GSim è formato da tante realtà locali e nazionali autorganizzate, che operano insieme per costruire alternative concrete al sistema capitalistico e coloniale, nel quale gli interessi di pochi potenti dettano le sorti del pianeta e dell’intera umanità. È emblematica la scelta di collocare il G7 in una regione, la Puglia, luogo di espressione di

Sostieni la resistenza terrona contro il G7: aiutaci a costruire la campeggia!  Leggi tutto »

Agenda Climatica per Bari

agenda climatica per bari

Premessa Le elezioni comunali sono vicine e ora più che mai le realtà sociali del territorio devono essere ascoltate. Ci siamo chiest3 in che modo il nodo barese del movimento potesse avere voce in un contesto politico in cui le piazze sono ormai (quasi) vuote, ma il bisogno della cittadinanza è chiaro e passa dall’attivismo.Ci

Agenda Climatica per Bari Leggi tutto »

Respirare è un diritto!

inquinamento milano

RESPIRARE LIBERALMENTE È UN NOSTRO DIRITTO Il 19 febbraio, il sito svizzero IQAir ha pubblicato un nuovo report dove testimonia come Milano è attualmente tra le città più inquinate al mondo.Secondo il sito, che è costantemente aggiornato in tempo reale, attualmente la concentrazione delle polveri più sottili sospese in aria (PM2.5) a Milano è 29,7 volte il

Respirare è un diritto! Leggi tutto »

Non ci brucerete il futuro!NO INCENERITORE!

no inceneritore

Sabato 27 gennaio 2024 il Coordinamento @no_inceneritore_fusina , @pandora_laboratorioclimatico e @fridaysforfuture_venezia hanno occupato una stazione di benzina di ENI, perché la multinazionale italiana vuole costruire un inceneritore a Porto Marghera per poter bruciare 190mila tonnellate di fanghi contaminati all’anno. La terraferma veneziana è un territorio già avvelenato da decenni di impianto petrolchimico tra i più inquinati d’Europa per i

Non ci brucerete il futuro!NO INCENERITORE! Leggi tutto »