Strage Climatica: collassa un ghiacciaio in Himalaya

Un disastro simile al Vajont del 1963, ha colpito l’India, nella zona dell’Himalaya. Una parte di un ghiacciaio vicino al Parco nazionale del Nanda Devi si è staccato ed è precipitato in un fiume indiano, provocando l’innalzamento delle acque che hanno travolto ponti e strade, superando una diga.
Oltre 170 persone sono disperse o morte, finora sono stati recuperati ventisei corpi. La maggior parte di queste persone sono i lavoratori della diga.
Pesanti distruzioni sono segnalate dai villaggi e dalle aree circostanti. Il fiume Rishiganga è esondato a causa della valanga e le dighe di Rishi Ganga sono state pesantemente danneggiate. Il video mostra l’inondazione dovuta al cedimento di una delle dighe.
Quante vite dovrà costarci ancora la Crisi Climatica, prima che i governi agiscano?
Video credits: The Guardian
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di Fridays For Future Italia è mantenere alto il livello di interesse e partecipazione alla lotta climatica, questi dati ci permettono di comprendere meglio se i nostri sforzi portano o meno a dei risultati tangibili.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non ci appoggiamo a nessun servizio esterno: utilizziamo infatti Matomo, un software open source che risiede sul server di fridaysforfutureitalia.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
Abbiamo riposto molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi. I dati che collezioniamo ci sono veramente utili, tuttavia abbiamo a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!