Mobilizziamoci con Mobilizon!

Durante le manifestazioni del 24 settembre e del 22 ottobre 2021 abbiamo deciso di provare una nuova piattaforma eventi, progettata e realizzata dall’associazione francese Framasoft insieme a vari gruppi di attivisti1! Ci riferiamo a Mobilizon, che nasce per dare a tuttə noi un’alternativa più etica e sostenibile alle classiche piattaforme eventi monopolistiche.
Come ci ricorda anche il prossimo sciopero del 25 marzo 2022: #PeopleNotProfit!
Lo scopo principale di Mobilizon è dare agli attivisti (e non solo) una piattaforma digitale per coordinarsi e portare le persone ad attivarsi nel mondo reale.
Abbiamo lavorato sodo per riuscire ad interfacciare il sito di fridaysforfutureitalia.it con mobilizon.it. Lo abbiamo fatto perché in questo modo è possibile integrare automaticamente all’interno del nostro sito tutte le attività dei Gruppi Locali a livello nazionale e aiutarli ad avere maggiore visibilità con un minimo sforzo!
Infatti tutti gli eventi pubblicati nel gruppo “mobilizon.it/@fffitalia_eventi” saranno anche:
Grazie alle coordinate presenti negli eventi (ricordatevi di inserirle sempre!) è possibile generare automaticamente la Mappa! In questo modo abbiamo potuto mandare in pensione Gmaps con tutti i suoi traccianti e abbiamo guadagnato un archivio con tutti gli eventi passati! Non solo, tutti gli eventi relativi agli scioperi vengono anche importati direttamente sulla mappa del sito globale fridaysforfuture.org. In questo modo lavoriamo tutti meno e ci concentriamo sull’organizzazione degli eventi.
Il design dell’interfaccia è privo di “dark patterns”, ovvero sono assenti quegli elementi che portano chi la usa a sviluppare dipendenza, ad esempio: scroll infinito, likes, algoritmi che rafforzano le proprie convinzioni…
L’interfaccia è focalizzata al creare collaborazione tra le persone al fine di mobiliz…zarsi nella vita reale senza fronzoli: proprio quello di cui noi attivistə climatici abbiamo più bisogno!
Lo strumento non nasce quindi per diventare il fine (es. catturare likes) ma per essere un mezzo efficiente a nostra disposizione per raggiungere il nostro vero obiettivo: agire prima che sia troppo tardi!
La piattaforma è stata sviluppata per essere più etica possibile, priva di traccianti o servizi di terze parti che sfruttano i nostri dati per secondi fini. Il codice sorgente è aperto e chiunque è libero di analizzarlo e modificarlo a suo piacimento, quindi massima trasparenza. La politica generale della rete (ovvero di chi gestisce le istanze) è quella di creare insieme un ambiente digitale “sano” e privo da odio e dinamiche tossiche, isolando quelle istanze che non rispettano le regole base per una convivenza pacifica.
Mobilizon non è un “unico sito”, ma una “piattaforma” che chiunque (ne abbia le capacità) può scaricare e installare nel proprio server, diventando un “host”2. Questo rende possibile creare una “rete di istanze”3 che dialogano tra loro, senza che una in particolare possa comandare sulle altre! Le istanze che tra loro decidono di “federarsi”4 (entrare in rete) metteranno in condivisione gli eventi pubblicati dai loro rispettivi utenti, in questo modo da qualunque istanza della rete vedrai tutti gli eventi pubblicati nella rete di appartenenza!
Nel mondo esistono un numero crescente di istanze5, noi abbiamo scelto mobilizon.it, l’istanza gestita dal gruppo Devol, un collettivo italiano che si occupa di privacy e che gestisce anche altri servizi federati a cui ci appoggiamo, come Mastodon.uno e Peertube.uno.
Fai un mercatino? Organizzi un festival? Insegni yoga? Vuoi semplicemente fare un picnic (magari zero waste)?
Mobilizon è stato pensato per chiunque voglia proporre delle attività (locali o online) e comprenda l’importanza di avere una piattaforma etica per farlo. Provalo e non dimenticarti di pubblicizzarlo sui social: portiamo le persone fuori dalle filter bubble!
Fai parte di un Gruppo Locale? Cosa aspetti?! Segui con attenzione la guida passo-passo e pubblica subito il tuo evento/sciopero:
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di Fridays For Future Italia è mantenere alto il livello di interesse e partecipazione alla lotta climatica, questi dati ci permettono di comprendere meglio se i nostri sforzi portano o meno a dei risultati tangibili.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non ci appoggiamo a nessun servizio esterno: utilizziamo infatti Matomo, un software open source che risiede sul server di fridaysforfutureitalia.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
Abbiamo riposto molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi. I dati che collezioniamo ci sono veramente utili, tuttavia abbiamo a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!