Anche in Sicilia è Crisi Climatica

Il 2021 è stato un annus horribilis per la Sicilia, dilaniata da migliaia di incendi. Soltanto nella giornata del 31 luglio, nella regione sono scoppiati 162 incendi, 124 boschivi e 38 nelle aree urbane. Tranne uno, tutti sono di origine dolosa.

In pochi giorni 800 ettari sono andati in fumo e più di 200.000 piante sono andate perdute. Anche la vita della fauna locale è fortemente compromessa e specie autoctone, come il suino nero dei Nebrodi, sono in grave pericolo.

L’eccezionale situazione meteoclimatica che interessa l’Isola, con il susseguirsi di allerte rosse per rischio incendi e ondate di calore, aumenta esponenzialmente il rischio di una veloce e violenta propagazione dei roghi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Panoramica sulla Privacy

Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.