Manifestazione del 12 maggio contro ENI

Il 12 Maggio abbiamo manifestato in tutta Italia per denunciare le responsabilità di Eni nella crisi climatica e nella devastazione ambientale dei territori in cui opera.
Nel giorno dell’assemblea degli azionisti, che si terrà online e a porte chiuse, smascheriamo Eni, che nelle sue pubblicità si presenta come un’azienda green mentre continua ad investire in gasdotti, oleodotti e petroliere, compromettendo la salute dei territori e delle persone che li abitano.
È ora che anche lo stato, che è azionista di maggioranza di Eni, investa in un reale processo democratico di transizione ecologica, non un euro del Next Generation EU deve finire nelle mani di chi inquina e distrugge.
Abbiamo manifestato in tutta Italia:
L’azione principale è stata a Ravenna, a piazza Kennedy, dove persone di tutta Italia hanno denunciato i comportamenti di ENI proprio a due passi da dove l’azienda ha in progetto di costruire il CCS.
Foto di Michele Lapini.
A Roma invece i manifestanti hanno esposto i crimini di ENI sotto il suo palazzo insieme agli attivisti di Greenpeace.
Ci sono stati altri presidi anche a Licata (contro le perforazioni in mare), a Napoli (contro la nuova centrale a turbogas), a Stagno (per smascherare l’inganno delle bioraffinerie) e a Milano.
Guardate anche questo video sulla manifestazione a Ravenna fatto da @aliscefranchi
Per avere più informazioni sulle nostre rivendicazioni e sulle azioni fatte leggete il comunicato stampa.
Questo sito web usa i cookie per fornirvi la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono conservate nel vostro browser e svolgono funzioni come riconoscervi quando tornerete sul nostro sito e aiutare gli amministratori a capire quali sezioni del sito web vengono visitate maggiormente.
I cookie strettamente necessari sono sempre attivati perché permettono di salvare le preferenze relative alle impostazioni sulla privacy.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
PERCHÉ RITENIAMO IMPORTANTE AVERE DELLE STATISTICHE INTERNE
Il fine di Fridays For Future Italia è mantenere alto il livello di interesse e partecipazione alla lotta climatica, questi dati ci permettono di comprendere meglio se i nostri sforzi portano o meno a dei risultati tangibili.
I DATI SUGLI ACCESSI NON LASCIANO QUESTO SITO
Per le statistiche non ci appoggiamo a nessun servizio esterno: utilizziamo infatti Matomo, un software open source che risiede sul server di fridaysforfutureitalia.it e quindi nessun dato viene ceduto a terze parti.
PRIVACY
I dati sensibili come gli indirizzi IP vengono anonimizzati.
LA SCELTA FINALE È TUA
Abbiamo riposto molta cura nel rendere il sito più rispettoso possibile della privacy, selezionando accuratamente i software e i servizi. I dati che collezioniamo ci sono veramente utili, tuttavia abbiamo a cuore che ognuno possa fare delle scelte consapevoli, quindi puoi sempre decidere di disabilitare questa opzione.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!