Intifada studentesca

Come movimento per la giustizia climatica riteniamo fondamentale ribadire che la lotta contro la crisi climatica non può essere portata avanti senza considerare i popoli oppressi della terra e le persone vittime di questo sistema che opprime, occupa e sfrutta terra e corpi.

In queste settimane la mobilitazione per la Palestina ha raggiunto anche l’Italia.

La causa p4lestines3 nasce decenni fa e oggi giunge a un nodo fondamentale: in questi mesi 35mila palestines6 sono stati assassinati: tra loro quasi 20mila bambini. Assieme a loro anche decine di giornalisti, operatori ONU e volontari internazionali, in un conflitto fatto di terrorismo di stato, droni, bombardamenti e infrazioni di ogni accordo internazionale.

L’aggressione israeliana è appoggiata dall’Europa che vede nella Palestina una nuova terra di conquista: anche ENI, principale azienda italiana di gas e petrolio fa grandi affari dal conflitto. Gli interessi delle aziende ecocide è evidente e palese.

🇵🇸 Ribadiamo la necessità di pace in Palestina e appoggiamo le richieste delle assemblee.
Restiamo umani.

#fridaysforfuture #intifadastudentesca #freepalestine

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!