CI PENSI MAI ALLA CRISI CLIMATICA?
Milioni di persone sono scese in piazza, oggi, in tutto il mondo per un nuovo sciopero globale per il clima. A Torino, dopo un presidio sotto il palazzo del Comune, nella zona di Corso Brescia decine di Barbie hanno costruito una nuova pista ciclabile bianca e fucsia.
“Come Barbie lascia Barbieland per prendere in mano la propria vita, siamo oggi costrette ad agire in prima persona per sopperire all’inazione dei nostri governi” riporta Marta.
Sta infatti terminando un'estate che ha messo di fronte agli occhi di tutte la furia del clima che cambia: ondate di calore, il luglio più caldo di sempre, incendi e piogge torrenziali che hanno causato vittime e danni in tutta Italia, dalla Sicilia alla Lombardia.
Nonostante questo, il governo italiano sta apertamente minimizzando gli effetti e le origini di questa crisi, rallentando in questo modo ogni processo di transizione.
Da Torino, come in altre città d’Italia, arriva un appello per ognuno e ognuna di noi a scioperare e scendere in piazza il 6 ottobre: per uno sciopero climatico nazionale.
Perché non possiamo più permetterci di vivere in Barbieland.
Fridays For Future ed Extinction Rebellion
Collab con : @xrtorino
Milioni di persone sono scese in piazza, oggi, in tutto il mondo per un nuovo sciopero globale per il clima. A Torino, dopo un presidio sotto il palazzo del Comune, nella zona di Corso Brescia decine di Barbie hanno costruito una nuova pista ciclabile bianca e fucsia.
“Come Barbie lascia Barbieland per prendere in mano la propria vita, siamo oggi costrette ad agire in prima persona per sopperire all’inazione dei nostri governi” riporta Marta.
Sta infatti terminando un'estate che ha messo di fronte agli occhi di tutte la furia del clima che cambia: ondate di calore, il luglio più caldo di sempre, incendi e piogge torrenziali che hanno causato vittime e danni in tutta Italia, dalla Sicilia alla Lombardia.
Nonostante questo, il governo italiano sta apertamente minimizzando gli effetti e le origini di questa crisi, rallentando in questo modo ogni processo di transizione.
Da Torino, come in altre città d’Italia, arriva un appello per ognuno e ognuna di noi a scioperare e scendere in piazza il 6 ottobre: per uno sciopero climatico nazionale.
Perché non possiamo più permetterci di vivere in Barbieland.
Fridays For Future ed Extinction Rebellion
Collab con : @xrtorino
Ricordi dov'eri venerdì?
Noi eravamo in tanti posti diversi... chi incatenatə davanti a un rivenditore di Eni, chi a disegnare piste ciclabili, chi a realizzare performance artistiche, chi davanti a una raffineria.
Ci siamo incontratɜ in decine di piazze in occasione della Giornata Internazionale di Mobilitazione climatica, che chiedeva a grand voce l'uscita dai combustibili fossili.
Un coro sempre più forte e crescerà fino allo Sciopero per il Clima del 6 Ottobre... Non vorrai perdetelo, vero?
Segui le pagine dei nostri gruppi locali per essere nel posto giusto al momento giusto Venerdì 6 Ottobre 💥
Noi eravamo in tanti posti diversi... chi incatenatə davanti a un rivenditore di Eni, chi a disegnare piste ciclabili, chi a realizzare performance artistiche, chi davanti a una raffineria.
Ci siamo incontratɜ in decine di piazze in occasione della Giornata Internazionale di Mobilitazione climatica, che chiedeva a grand voce l'uscita dai combustibili fossili.
Un coro sempre più forte e crescerà fino allo Sciopero per il Clima del 6 Ottobre... Non vorrai perdetelo, vero?
Segui le pagine dei nostri gruppi locali per essere nel posto giusto al momento giusto Venerdì 6 Ottobre 💥
Seconda carrellata di foto delle Azioni organizzate dai nostri Gruppi Locali lo scorso venerdì 💥
Abbiamo manifestato per creare una narrativa alternativa a quella negazionista del governo, e dimostrare che un futuro diverso e senza combustibili fossili è possibile, se lo difendiamo insieme.
Il prossimo appuntamento è lo Sciopero per il Clima del 6 Ottobre, segui le pagine dei nostri gruppi locali per scoprire come attivarti 💥
Abbiamo manifestato per creare una narrativa alternativa a quella negazionista del governo, e dimostrare che un futuro diverso e senza combustibili fossili è possibile, se lo difendiamo insieme.
Il prossimo appuntamento è lo Sciopero per il Clima del 6 Ottobre, segui le pagine dei nostri gruppi locali per scoprire come attivarti 💥