• Post di Fridays For Future Varese
📣 6 anni fa lo Sciopero Globale per il Clima di Fridays For Future ha portato 1.000 persone in piazza a Varese insieme a milioni di persone in tutto il mondo! 📣
Questa mobilitazione ha messo fuoco sotto i governi mondiali 🔥 e le politiche prese e promesse hanno ridotto il riscaldamento previsto per il 2100 ❄️
Poi sono arrivati il COVID, le guerre, i negazionisti e strategie di "ritardismo" nei governi. Oggi, non domani, non dopodomani, abbiamo bisogno di rimobilitarci.
🪧 Scendiamo in piazza per dire che sogniamo ancora un mondo vivibile per tuttƏ, per dire che vogliamo che la crisi venga affrontata ORA! 🌍
🌱 Ci vediamo in piazza venerdì 11 aprile! Continua a dare voce al tuo futuro!!! 🗯️
📣 6 anni fa lo Sciopero Globale per il Clima di Fridays For Future ha portato 1.000 persone in piazza a Varese insieme a milioni di persone in tutto il mondo! 📣
Questa mobilitazione ha messo fuoco sotto i governi mondiali 🔥 e le politiche prese e promesse hanno ridotto il riscaldamento previsto per il 2100 ❄️
Poi sono arrivati il COVID, le guerre, i negazionisti e strategie di "ritardismo" nei governi. Oggi, non domani, non dopodomani, abbiamo bisogno di rimobilitarci.
🪧 Scendiamo in piazza per dire che sogniamo ancora un mondo vivibile per tuttƏ, per dire che vogliamo che la crisi venga affrontata ORA! 🌍
🌱 Ci vediamo in piazza venerdì 11 aprile! Continua a dare voce al tuo futuro!!! 🗯️
March 28
• Post di Fridays For Future Monza
🌿 11 APRILE 2025: SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA - PERCHÉ SCIOPERARE? 📣
- perché è indispensabile opporre resistenza davanti alle guerre, al genocidio del popolo palestinese, allo sfruttamento delle persone e del territorio, alla repressione e al riarmo in atto
- perché il nostro territorio è già tra i più inquinati e cementificati d'Europa, ma continua ad essere devastato da progetti-scempio come Pedemontana che hanno come unico scopo il profitto di pochi
- perché è l'unico modo che abbiamo per farci sentire e sfogare in modo sano e costruttivo la rabbia e la frustrazione che proviamo di fronte all'inazione e all'indifferenza
- perché solo insieme, unit3 in piazza insieme a tutto il mondo, possiamo davvero fare la differenza
📣 TI ASPETTIAMO IN CORTEO VENERDÌ 11 APRILE (h9.30, Largo Cairoli, Milano)
SII IL CAMBIAMENTO
🌿 11 APRILE 2025: SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA - PERCHÉ SCIOPERARE? 📣
- perché è indispensabile opporre resistenza davanti alle guerre, al genocidio del popolo palestinese, allo sfruttamento delle persone e del territorio, alla repressione e al riarmo in atto
- perché il nostro territorio è già tra i più inquinati e cementificati d'Europa, ma continua ad essere devastato da progetti-scempio come Pedemontana che hanno come unico scopo il profitto di pochi
- perché è l'unico modo che abbiamo per farci sentire e sfogare in modo sano e costruttivo la rabbia e la frustrazione che proviamo di fronte all'inazione e all'indifferenza
- perché solo insieme, unit3 in piazza insieme a tutto il mondo, possiamo davvero fare la differenza
📣 TI ASPETTIAMO IN CORTEO VENERDÌ 11 APRILE (h9.30, Largo Cairoli, Milano)
SII IL CAMBIAMENTO
April 3
April 5
Forwarded from 🌍 Fridays For Future Roma ~ Channel 📢
👇🏼STORY TIME👇🏼
🌳 Circa due mesi fa un gruppo di cittadin* ha preso l'iniziativa di piantare e mantenere 140 piccoli alberi nel parco di Pietralata, per difenderlo dalla costruzione del nuovo Stadio voluto dalla giunta Gualtieri.
Una grande opera che rischia di distruggere un'area verde nel cuore di una delle zone più cementificate di Roma, baluardo contro ondate di calore e rischio idrogeologico.
😣 Un paio di settimane fa, il personale del Dipartimento Ambiente su mandato dell'Assessorato, ha provveduto all'espianto delle 140 piante, che sarebbero state condotte in un vivaio in attesa di un eventuale reimpianto in altre aree.
L'Assessora all'ambiente Sabrina Alfonsi ha giustificato l'intervento appellandosi alla violazione del Regolamento del Verde ed esprimendo preoccupazione per la salute delle 140 piante, poichè le caratteristiche dell'area avrebbero reso difficile l'innaffiamento e la manutenzione.
🤔 Ma ci sorge un dubbio: se l'amministrazione ha così a cuore il benessere delle piante che sono nel parco, perchè ha in programma di ricoprire di cemento quasi tutta l'area verde per costruirci un enorme Stadio??
Vorremmo che le specie vegetali del parco e del boschetto al suo interno venissero tutelate davvero, fermando il progetto di costruzione del nuovo Stadio!!
📣 Venerdì 11 Aprile Sciopereremo per denunciare i numerosi nuovi progetti di cementificazione della giunta Gualtieri.
Vogliamo portare all'attenzione le tante storie come questa che raccontano di aree naturali minacciate, colate di cemento e comitati che difendono i territori 👊🏼
Venerdì 11, ore 9:30 in Piazza Vittorio Emanuele II: Scendi in piazza anche tu, unisciti ai comitati e sostieni l'attivismo climatico!
🌳 Circa due mesi fa un gruppo di cittadin* ha preso l'iniziativa di piantare e mantenere 140 piccoli alberi nel parco di Pietralata, per difenderlo dalla costruzione del nuovo Stadio voluto dalla giunta Gualtieri.
Una grande opera che rischia di distruggere un'area verde nel cuore di una delle zone più cementificate di Roma, baluardo contro ondate di calore e rischio idrogeologico.
😣 Un paio di settimane fa, il personale del Dipartimento Ambiente su mandato dell'Assessorato, ha provveduto all'espianto delle 140 piante, che sarebbero state condotte in un vivaio in attesa di un eventuale reimpianto in altre aree.
L'Assessora all'ambiente Sabrina Alfonsi ha giustificato l'intervento appellandosi alla violazione del Regolamento del Verde ed esprimendo preoccupazione per la salute delle 140 piante, poichè le caratteristiche dell'area avrebbero reso difficile l'innaffiamento e la manutenzione.
🤔 Ma ci sorge un dubbio: se l'amministrazione ha così a cuore il benessere delle piante che sono nel parco, perchè ha in programma di ricoprire di cemento quasi tutta l'area verde per costruirci un enorme Stadio??
Vorremmo che le specie vegetali del parco e del boschetto al suo interno venissero tutelate davvero, fermando il progetto di costruzione del nuovo Stadio!!
📣 Venerdì 11 Aprile Sciopereremo per denunciare i numerosi nuovi progetti di cementificazione della giunta Gualtieri.
Vogliamo portare all'attenzione le tante storie come questa che raccontano di aree naturali minacciate, colate di cemento e comitati che difendono i territori 👊🏼
Venerdì 11, ore 9:30 in Piazza Vittorio Emanuele II: Scendi in piazza anche tu, unisciti ai comitati e sostieni l'attivismo climatico!
April 5
April 6
🚨 Il governo italiano ha scelto di approvare parte del Decreto Sicurezza (DL 1236, ex DDL 1660, noto anche come Decreto Anti Ghandi) tramite Decreto Legge, una forma emergenziale che deve essere approvata entro 60 giorni dal Parlamento.
Si tratta di un precedente di gravità inaudita, in cui il Governo approva una legge contestata bypassando il Parlamento e quindi la possibilità di opposizione.
Non è il primo caso e sicuramente non sarà l'ultimo: siamo di fronte a una fase storica per l'Italia e sembra evidente che l'urgenza con cui era necessario approvare questa legge sia parte di un percorso già scritto che prevede altri passaggi.
📣 Ecco perché venerdì 11 aprile è fondamentale scendere in piazza: il diritto al dissenso possiamo difenderlo solo agendo!
• Post di Fridays For Future Pavia
Si tratta di un precedente di gravità inaudita, in cui il Governo approva una legge contestata bypassando il Parlamento e quindi la possibilità di opposizione.
Non è il primo caso e sicuramente non sarà l'ultimo: siamo di fronte a una fase storica per l'Italia e sembra evidente che l'urgenza con cui era necessario approvare questa legge sia parte di un percorso già scritto che prevede altri passaggi.
📣 Ecco perché venerdì 11 aprile è fondamentale scendere in piazza: il diritto al dissenso possiamo difenderlo solo agendo!
• Post di Fridays For Future Pavia
April 6
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔥🔥VENERDÌ 11 APRILE SCIOPERO PER IL CLIMA!! 🔥🔥
Non fatevi intimorire da questo governo che ci reprime, continuate a protestare nelle piazze e gridare che il governo Meloni zittisce il dissenso per non impegnarsi davvero ad affrontare la crisi climatica!!
Manifesteremo in tutta Italia pacificamente, ci daremo forza a vicenda. 🌿
Controlla qui la lista di tutti gli appuntamenti: https://fridaysforfutureitalia.it/sciopero-globale-per-il-clima-il-movimento-fridays-for-future-italia-torna-in-piazza-in-tutta-italia-l11-aprile-2025/
💥 Scendi in piazza in tutta Italia, non perdere questa occasione!!
Non fatevi intimorire da questo governo che ci reprime, continuate a protestare nelle piazze e gridare che il governo Meloni zittisce il dissenso per non impegnarsi davvero ad affrontare la crisi climatica!!
Manifesteremo in tutta Italia pacificamente, ci daremo forza a vicenda. 🌿
Controlla qui la lista di tutti gli appuntamenti: https://fridaysforfutureitalia.it/sciopero-globale-per-il-clima-il-movimento-fridays-for-future-italia-torna-in-piazza-in-tutta-italia-l11-aprile-2025/
💥 Scendi in piazza in tutta Italia, non perdere questa occasione!!
April 9
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📣 L'11 aprile eravamo in piazza in decine di città d'Italia per la giornata mondiale di azione contro la crisi climatica! 📣
Dopo tanti anni continuiamo a credere che sia fondamentale mobilitare e organizzarsi, a maggior ragione in un sistema che sempre più ci porta al collasso.
🫵 Vuoi attivarti con noi? Scrivici o scrivi nei commenti la tua città!
#FridaysForFuture
#crisiclimatica
Dopo tanti anni continuiamo a credere che sia fondamentale mobilitare e organizzarsi, a maggior ragione in un sistema che sempre più ci porta al collasso.
🫵 Vuoi attivarti con noi? Scrivici o scrivi nei commenti la tua città!
#FridaysForFuture
#crisiclimatica
April 16